In occasione della Borsa Internazionale del Turismo 2019 ho coordinato i lavori dell’Arena BeTech, un palinsesto di 40 appuntamenti su turismo e digitale in cui founder di aziende e Startup hanno avuto occasione di spiegare alla
platea le novità del settore e il modo in cui il loro business è in grado di soddisfare i bisogni dei consumatori
di turismo.
Quella di quest’anno è stata dunque un’edizione all’insegna di innovazione e sostenibilità. In tema di innovazione, iriflettori sono stati puntati sulla digital transformation. L’area ha dato grande spazio alle Startup più innovative del panorama digital, accuratamente selezionate in collaborazione con l’Associazione Startup Turismo e che includono nomi quali Ericsoft, che ha realizzato alcuni dei più avanzati gestionali per hotel e ristoranti sul mercato; FareHarbor, innovativo software a supporto delle prenotazioni dirette online, o Soisy, marketplace di interscambio tra privati autorizzato dalla Banca d’Italia.
In primo piano eventi, networking e formazione dove gli operatori professionali hanno incontrato gli influencer, esperti e innovatori del settore travel. Di particolare interesse il programma Bringing Innovation a cura di Fiera Milano Media.
Più in generale, l’area BeTech ha analizzato il modo in cui l’industria turistica sta sperimentando nuovi servizi e innovando l’esperienza dei viaggiatori in ottica omnicanale e dell’impatto sociale, economico e regolamentare che le nuove soluzioni generano sugli individui, sulla società e sui contesti economici, aprendo importanti riflessioni.